AVERE UN FIGLIO

A) Dieta e Fertilità
B) Maca
C) Vit E
D) Zinco
E) Magnesio C
Dieta per la fertilità
Come più volte abbiamo sottolineato nei nostri corsi di erboristeria ed alimentazione naturale
è fondamentale, per avere un organismo sano, efficiente e fertile, avere un’alimentazione in varietà. Sola la varietà degli
alimenti ci da l’occasione di apportare tutti i fattori nutrizionali completi, ovviamente varietà non significa mangiare quello che si vuole ma assumere molte varietà di frutta, verdura, cereali, legumi ecc.
Ricordo a chi fa uso di alimenti di origine animale che noi, a differenza dei carnivori ed "onnivori", siamo privi dell'enzima uricasi e quindi l'assunzione di cibo animale, che produce come "scarto metabolico" l'acido urico, ci intossica ed acidifica il nostro organismo.

Legumi: va benissimo i fagioli borlotti ed i cannellini ma esistono anche i
ceci, le lenticchie, la cicerchia, il grano saraceno, la soia ecc.
Semi: come il sesamo, la quinoa, l’amaranto ecc sono importantissimi.
Vitamine: sono fondamentali per una giusta fertilità: si trovano solo nella
frutta e verdura cruda e fresca (quasi assenti nei succhi).
Vit. E: (tocoferolo) si trova essenzialmente
nell’olio extravergine d’oliva spremuto a freddo e nel germe di grano,
due alimenti quasi assenti nell’alimentazione italiana (tutti gli oli
extravergini d’oliva che non portano la dicitura “spremuto a freddo” sono
ricavati con solventi e trattati con temperatura).
Omega 6: si trovano solamente negli oli di semi spremuti a freddo come
quello di lino.