29 luglio 2012, grande partecipazione, oltre ogni aspettativa alla visita guidata del
GIARDINO BOTANICO ALPINO DELLE ALPI ORIENTALI
Corpo Forestale delle Alpi Orientali
Riserva Integrale di Monte Faverghera – Nevegal - Belluno
TURISMO - DIDATTICA - AMBIENTE
L'esperienza maturata dal nostro Centro di ricerca Piante Officinali,
trova nelle visite guidate ai giardini botanici, uno dei suoi motivi
d'esistere, come occasione di conoscenza sia per chi da sempre vive
tra queste montagne sia per chi, abitando nelle città e paesi di
pianura, non pensa ne immagina la bellezza e la ricchezza di ciò che è
anche loro patrimonio e responsabilità futura.
La
grande risposta che ogni anno viene riaffermata dalla presenza di
amanti della natura e desiderosi di conoscere e vedere in prima persona
gli ambienti montani e le piante officinali, ci ha visto in due momenti
importanti nel giardino botanico alpino del Cansiglio, con cinque
giornate di studio con la presenza di circa 300 persone e con la giornata conclusiva di domenica 29 luglio al giardino botanico alpino del monte
Faverghera - Nevegal con la presenza di più di 70 persone.
Persone, che in questa stupenda giornata estiva sono partite da Abano Terme, Padova,