Osteoporosi




L'osteoporosi definisce la situazione in cui lo scheletro è soggetto ad un maggiore rischio di fratture, in seguito alla diminuzione di massa ossea e alle modificazioni della microarchitettura.

L'osteoporosi non è una malattia in se ma un processo fisiologico nella sua natura; la sua presenza tuttavia predispone a un maggior sviluppo di patologie. 
L’osteoporosi è  un processo degenerativo che si manifesta con una “ rarefazione”  progressiva del tessuto delle ossa in modo particolare quelle delle vertebre, femore e delle mani. L’assottigliamento e  fragilità  predispongono a deviazioni della colonna vertebrale e la frattura del collo del femore.

Le cause dell’osteoporosi sono: età    predisposizioni di famiglia – menopausa – squilibri ormonali – poco movimento -  cattiva alimentazione - fumo – problemi digestivi
GRANDE SUCCESSO ALLA FIERA DELLE ANIME

21 ottobre 2012 - Arsiè


Domenica  21 ottobre 2012, in una giornata splendente la nostra partecipazione come Centro  Ricerca Piante Officinali in collaborazione con l'Associazione  FANTASTICA - coltivaszione Piante Officinali Biologiche ha avuto un'enorme successo di pubblico durante la Fiera delle Anime, con i nostri stand in via Crociera 24 (presso B&B L’Insolito Posto), come occasione per farci conoscere e per proporre una migliore cultura dell’alimentazione e dell’erboristeria di montagna.

Intreressante è stata la curiosità e l'apprezzamento da parte dei visitatori nel vedere le nostre piante ed estratti a pochi metri da dove sono stati coltivati con metodo biologico.
Durante tutta la giornata come Centro Ricerca abbiamo fornito consulenze sulle applicazioni dei nostri fitopreparati prodotti con metodo alchemico.


I nostri fitopreparati prodotti con piante da raccolta spontanea, coltivazione biologia e biodinamica.  Gli estratti e fitopreparati sono "creati" con metodo Alchemico.


Pertanto le nostre tinture Alchemiche, sono prodotte con una percentuale doppia di piante officinali, rispetto alle tinture normalki che potete trovare in normali erboristerie o farmacie.                    Dopo una lunga macerazione a freddo in una soluzione di alcool ( il nostro Mercurio Alchemico) per 21 giorni o 30 giorni (viene riaffermata la trinicità del tre), si ottiene, dopo essere stato il tutto per  tre volte filtrato,  da un alto la tintura di piante fresche  e dall’altro le piante della macerazione.
Da queste piante “macerate”, attraverso l’elemento fuoco (calcinazione) le piante verranno bruciate (vedi foto di lato) per essere recuperati tutti i sali minerali, i quali saranno riuniti alla tintura stessa, per creare la quintessenza spagirica, ossia il Quinto elemento, chiamato da Galeno, Pneuma (spirito vitale) e da Santa Ildegarda, Viriditas.
Pertanto le nostre tinture, con cui creiamo i Fitoprepa-rati, sono un “farmaco esal-tato” nella sua attività farmacologica e nella sua fun-zionalità biologica.



Venerdì 19 ottobre 2012 ore 20,30  - Treviso

Presso Museo Etnografico - Case Piavone

Incontro Dibattito:

Le Piante officinali
e l'Hortus simplicium



In questa serata, vi racconteremo la meravigliosa storia del "giardino, come Paradiso Perduto", delle piante officinali, come sorelle sanitatis e delle loro virtù curative, nascoste "dalla signatura di Paracelso".

Ma che cosa è l' "hotus conclusus", il Monastero di San Gallo e perchè sorsero i “giardini dei semplici”, e quali segreti esoterici custodiscono?


Un viaggio meraviglioso di 10.000 anni, per conquistare la vostra curiosità ed iniziare a percorrere la via...  del numero otto,  meta d'ogni adepto, per tentare di dipanare il velo della conoscenza, che a noi, mai sarà

Corso di Erboristeria
ed Alimentazione Naturale a Vittorio Veneto e Sacile

Il Corso inizia  martedi    23 ottobre 2012 a SACILE
Il Corso inizia mercoledì 24 ottobre 2012 a VITTORIO VENETO

Corso in otto Lezioni

Il corso si svolge in otto lezioni di cui sette teoriche che verranno spiegate ed illustrate alla lavagna con l’ausilio di circa 150 – 200 diapositive.
Le prime 4 lezioni sono di Base e forniscono gli strumenti fondamentali per poter poi intervenire sulle varie patologie e sulla nostra salute.
Le restanti tre lezioni affronteranno le più importanti patologie, spiegandone la causa e come intervenire per curarle e prevenirle.
L’ultima lezione, l’ottava, sarà una visita guidata al Giardino alpino del Cansiglio dove illustreremo le piante officinali trattate nelle lezioni e quelle delle Prealpi Venete.

In questa giornata di studio potranno partecipare amici e parenti in modo tale da trasformare questa lezione in un’occasione per tutta la famiglia.
Durante le lezioni non occorre prendere appunti perché il giorno seguente invieremo in formato pdf la trascrizione completa e fedele della lezione alla quale di volta in volta allegheremo materiale e tabelle d’approfondimento.
Durante questo percorso didattico-culturale ci saranno momenti d’approfondimento che affronteranno la cultura e la tradizione, in modo tale da dare la più ampia visione d’insieme di cosa significa salute, medicina naturale ed erboristeria.